Comunicazione riservata
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Adesione al Fondo pensione complementare ‘Espero’
Con la pubblicazione delle circolari n. 133215 dell'11 giugno 2025 e n. 4019 del 18 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito le modalità operative per l'implementazione dell'adesione al Fondo pensione complementare Espero attraverso il meccanismo del silenzio-assenso. Questa procedura è prevista dall'Accordo sottoscritto il 16 novembre 2023 tra ARAN e le organizzazioni sindacali.
Il personale interessato da questa nuova disciplina è costituito esclusivamente dai dipendenti della scuola assunti con contratto a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 1° gennaio 2019.
La vera innovazione introdotta dall’Accordo risiede nella possibilità per il personale di aderire al Fondo Espero non solo attraverso l’espressa manifestazione di volontà, modalità tradizionale già esistente, ma anche mediante il meccanismo del silenzio-assenso. Questo significa che il dipendente, una volta ricevuta l’informativa completa, dispone di un periodo di nove mesi per manifestare espressamente tramite POLIS la propria volontà di adesione o, al contrario, di diniego. Trascorso questo periodo senza alcuna manifestazione di volontà, interviene automaticamente l’iscrizione al Fondo.
Il personale interessato, pertanto, riceve tramite sito istituzionale e Registro elettronico l’informativa ai sensi dell’Articolo 4 dell’Accordo ARAN del 16/11/2023 sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore sulle modalità di adesione al Fondo Espero e quella relativa al trattamento dei dati personali; dal momento della consegna il dipendente avrà nove mesi di tempo per esprimere la propria volontà attraverso l’istanza dedicata nell’area POLIS: in caso di silenzio il dipendente sarà automaticamente iscritto al Fondo Espero.
Tale modalità di comunicazione costituisce a tutti gli effetti presa visione dell’informativa ex. Art. 4 dell’Accordo ARAN del 16/11/2023.
In ogni caso si invitano i soggetti interessati a leggere con attenzione la documentazione a corredo del presente Avviso.
Il DSGA è tenuto a presidiare le operazioni complessive e in particolare i flussi informativi e la gestione dei dati del personale scolastico nel sistema SIDI.
Roma 7 luglio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Ai Genitori
Al Personale ATA
plesso Fratelli Bandiera
Al DSGA
Oggetto: Ricevimento al pubblico plesso Fratelli Bandiera luglio-agosto 2025
L’ufficio di segreteria nella sede del plesso Fratelli Bandiera (Piazza Ruggero di Sicilia, 2) osserverà il seguente orario di ricevimento al pubblico dalle ore 8,30 alle ore 10,30:
Ufficio del protocollo
30 giugno-4 luglio 2025
7, 9-11 luglio 2025
16-18 luglio 2025
21-22 luglio 2025
Ufficio di segreteria didattica
30 giugno-4 luglio 2025
17, 18 luglio 2025
24-25 luglio 2025
31 luglio 2025
7-8 agosto 2025
Ufficio di segreteria del personale
30 giugno-4 luglio 2025
16,18 luglio 2025
24-25 luglio 2025
Per le pratiche relative al plesso Fratelli Bandiera sarà possibile contattare gli amministrativi presso la sede centrale di via S.M.Goretti, 41 per il ricevimento al pubblico dalle ore 9,30 alle ore 10,30:
Ufficio del protocollo
Disponibile tutti i giorni nell’orario indicato
Ufficio di segreteria didattica
14-16 luglio 2025
21-23 luglio 2025
28-30 luglio 2025
4-6 agosto 2025
Ufficio di segreteria del personale
7-9 luglio 2025
14-15 luglio 2025
21-23 luglio 2025
Per le attività amministrative gli uffici di segreteria della sede centrale dell’Istituto saranno aperti al pubblico tranne che nel periodo 11-14 agosto 2025.
Il personale osserverà l’orario di servizio antimeridiano dalle ore 7,30/8,00 alle ore 14,42/15,12.
In caso di rimodulazione, saranno comunicate ulteriori disposizioni.
Roma 7 luglio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Alla Comunità scolastica
Ai Docenti
Ai Genitori
Al Sito web
Oggetto: Pubblicazione decreto 6 giugno 2025, n. 112 (decreto attuativo della legge 1° ottobre 2024, n. 150) su ordinamento delle sezioni e classi ad indirizzo differenziato Montessori e corsi di differenziazione didattica a metodo Montessori
Per opportuna conoscenza si comunica che solo oggi il Ministero dell’istruzione e del merito ha reso pubblico il decreto 6 giugno 2025, n. 112 (decreto attuativo della legge 1° ottobre 2024, n. 150, recante “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell'autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati”), avente come tema il Capo I. Sezioni e classi a indirizzo differenziato Montessori: Ordinamento delle sezioni e classi ad indirizzo differenziato Montessori, Disposizioni in materia di assegnazione di docenti a tempo indeterminato e determinato, e il Capo II. Corsi di differenziazione didattica Montessori: Corsi di differenziazione didattica a metodo Montessori, Esame finale, Vigilanza sullo svolgimento dei corsi di differenziazione didattica, Criteri per l’autorizzazione all’erogazione dei corsi, Assistenza tecnica.
Nelle Norme transitorie e finali del decreto viene chiarito che “A decorrere dall’anno scolastico 2025/2026 le classi di scuola secondaria di primo grado, attivate sperimentalmente presso le istituzioni scolastiche di cui al decreto ministeriale n. 237/2021, sono ricondotte ad ordinamento e individuate quali classi di scuola secondaria di primo grado a differenziazione didattica Montessori, salvo caso di contraria deliberazione delle istituzioni scolastiche interessate ovvero di parere negativo da parte dell’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente.
Il Ministero dell’istruzione e del merito si riserva di apportare al presente decreto gli aggiornamenti che si dovessero rendere necessari.
Roma 3 luglio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti,
Ai Genitori
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Interdizione area Istituto via Lago Tana plesso S.M.Goretti
Ai Docenti
Ai Genitori
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Orario Scuola infanzia 30 giugno 2025
Come da delibera del Consiglio di Istituto, le sezioni della Scuola dell'infanzia il giorno 30 giugno 2025 osserveranno l'orario 8,20-13,10 con uscita dopo pranzo.
Roma 25 giugno 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93