Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
e p.c.
Ai Genitori/ Tutori/ Esercenti la responsabilità genitoriale
Al Sito web
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca settore Scuola Sciopero generale l'intera giornata del 20 giugno 2025
Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10 (Nota Ufficio VI-Ambito Territoriale di Roma n. 20026 del 19/05/2025)
Si comunica che, per l’intera giornata del 20 giugno 2025, le organizzazioni sindacali SGB, USB, CUB, Sì Cobas, con adesione di CUB PI, USB PI, FISI, FLAI e SBM, hanno proclamato uno sciopero generale che interessa anche il personale del Comparto e dell’Area Istruzione e Ricerca.
Poiché l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale "istruzione", di cui all'articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa e dall’Accordo sugli scioperi nel Comparto Istruzione e Ricerca del 2 dicembre 2020.
“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
SI INVITA IL PERSONALE SCOLASTICO
a rendere entro le ore 10:00 di giovedì 19 giugno 2025 la suddetta dichiarazione al Dirigente scolastico, tramite Scuola Digitale/Sportello digitale (Axios), indicando nella stringa 'Note' il proprio profilo (docente - infanzia, primaria, secondaria di primo grado; personale ATA), plesso e orario di servizio.
In particolare, si comunica al personale scolastico e ai genitori/tutori/esercenti la responsabilità genitoriale che, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Sulla base dei dati e delle comunicazioni rese dal personale, avendo tuttavia il personale tutto la facoltà di non comunicare preventivamente la propria decisione, si informano i genitori/tutori/esercenti la responsabilità genitoriale che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si invitano, pertanto, i genitori/tutori/esercenti la responsabilità genitoriale degli alunni, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
Pertanto, si precisa che l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori, solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione/ rimodulazione dell’orario scolastico, che potrà subire modifiche.
Si invita a monitorare il sito per ulteriori comunicazioni.
Roma 15 giugno 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al DSGA
e p.c.
Ai Genitori
Al Sito web
Oggetto: Assemblea sindacale RSU 19 giugno 2025
Si comunica che la RSU di Istituto, ai sensi del CCNL vigente, ha indetto un’assemblea sindacale in orario di servizio destinata a tutto il personale docente e ATA per il giorno 19/06/2025, dalle ore 8,00 alle ore 10,00, presso i locali del plesso Fratelli Bandiera dell’Istituto, con il seguente o.d.g.:
Nell'eventualità di dover organizzare e rimodulare le attività didattiche e informare correttamente le famiglie, si invita il personale scolastico in epigrafe a comunicare l'adesione all’assemblea tramite Scuola Digitale (Axios) entro le ore 10,00 del 18 giugno 2025, indicando nella stringa 'Motivazione' il proprio profilo (docente - infanzia, primaria, secondaria di primo grado), plesso e orario di servizio.
Roma 15 giugno 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93