Ai Genitori
Agli Alunni
Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al sito web
Oggetto: Uscita didattica Scuola Secondaria di primo grado classi 1A-1B-1C, 2A, 2B, 2C, 3A, 3B, 3C, 1AM, 2AM 3AM 5 giugno 2025
Le classi della Scuola Secondaria di primo grado classi 1A-1B-1C, 2A, 2B, 2C, 3A, 3B, 3C, 1AM, 2AM 3AM dell' Istituto Comprensivo "Montessori-M.C.Pini" si recheranno, il giorno 5 Giugno 2025 presso il cinema Lux per la visione del film: "Vita da Grandi".
La proposta serve per stimolare a una riflessione verso tematiche profonde quali l'importanza dei legami familiari e l'integrazione delle persone con disabilità.
La partenza da scuola è prevista per le ore 9:00, il rientro per le ore 13:00.
Il cinema sarà raggiunto a piedi o con la metropolitana.
Gli insegnanti che accompagnano sono quelli in servizio il giorno stesso dell'uscita didattica.
Il pagamento sarà effettuato per intero dai genitori Rappresentanti di Classe al botteghino del cinema.
Si invitano gli stessi a ritirare e firmare l’autorizzazione del Dirigente in segreteria corredata
dell’elenco degli alunni partecipanti.
Per ulteriori informazioni contattare i docenti delle classi.
Roma 26 maggio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Incontro-Laboratorio su Alberto Manzi 26 maggio 2025
Il giorno 26 maggio 2025, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, le classi quarte della primaria del plesso “Fratelli Bandiera” parteciperanno, in sede, all' incontro-laboratorio finale con l'Associazione Il Talento per il progetto Alberto Manzi.
Alberto Manzi è stato uno dei simboli della crescita culturale ed economica dell'Italia degli anni ‘60. Pedagogista, docente e volto noto della televisione per il programma "Non è mai troppo tardi” ha avuto il merito di accompagnare verso la licenza elementare un milione e mezzo di italiani. A partire dai romanzi per ragazzi “Testa rossa” e “Il lungo viaggio di Einar” viene ripercorsa la storia professionale e umana.
Saranno presenti l'editore del testo letto in classe “Testa Rossa”, scritto dal Maestro Manzi, la referente dell'Associazione, Chiara Mazza, il figlio del maestro, Massimo Manzi, e la traduttrice del romanzo di Alberto Manzi dal tedesco "Il lungo viaggio di Einar", Angela Ricci.
Hanno assicurato la loro presenza l'Assessora alla Scuola del II Municipio Paola Rossi, l'Assessore alla Cultura e Università del II Municipio Fabrizio Rufo, la Direttrice della Biblioteca Alessandrina Daniela Fugaro, il Dirigente dell'Istituto Carmine Iannicelli.
Per ogni utile informazione, si prega di rivolgersi all'ins. Rita Ciccopiedi.
Roma 25 maggio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Laboratorio di potenziamento geometria plesso S.M.Goretti-Villa Paganini 26-29 maggio 2025
Nei giorni 26,27,29 maggio le classi quarte della scuola primaria del plesso di Santa Maria Goretti e di Villa Paganini svolgeranno un laboratorio totalmente gratuito e in orario curriculare di potenziamento delle competenze di geometria.
Verrà svolto dalla prof.ssa Daniela Tossini, docente di ruolo e dottoranda in Matematica, area di ricerca in Didattica della Matematica dell' Università degli studi di Tor vergata.
Per ogni utile informazione, si prega di contattare l'ins. Marina Detturres.
Roma 25 maggio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93