Docenti accompagnatori:
Maria Concetta Arnone, Roberta Bianchi, Matteo Corvino. Carmen Rampino, Maia Chikhladze, Stefania D'Elia, Michela Chiriatti, Teresa Nardelli aiutati dagli OEPA: Roberta Travaglia, Lavinia Del Bosco.
Si invitano gli stessi a ritirare e firmare l’autorizzazione del Dirigente in segreteria corredata dell’elenco degli alunni partecipanti.
Per ogni utile informazione, si invita a contattare i docenti accompagnatori.
Roma 15 maggio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Genitori
Ai Docenti
Agli Alunni
Al personale ATA
Al DSGA
Al sito web
Oggetto: Uscita didattica presso l’Istituto Superiore di Sanità 3C Scuola Secondaria di primo grado Plesso Fratelli Bandiera 19 maggio 2025
La classe 3C della Scuola Secondaria di primo grado effettuerà un’uscita didattica presso la sede dell’Istituto Superiore di Sanità di viale Regina Elena 299 - Roma il giorno 19 maggio dalle ore 9 alle 14 in occasione della premiazione prevista per il concorso “Nello sport il successo sei tu” di cui la classe è risultata vincitrice.
Docenti accompagnatori:
Maria Bozzolo-Martina Molinari.
All’evento parteciperà anche il Dirigente Scolastico.
Si invitano gli stessi a ritirare e firmare l’autorizzazione del Dirigente in segreteria corredata dell’elenco degli alunni partecipanti.
Per ogni utile informazione, si invita a contattare i docenti accompagnatori.
Roma 15 maggio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Genitori
Ai Tutori
Agli Esercenti la responsabilità genitoriale
e p.c.
Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Misure per la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’a.s. 2025/2026. Integrazione
A seguito del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, il quale introduceva, per l'anno scolastico 2025/2026, una misura straordinaria per garantire la continuità didattica dei docenti di sostegno a tempo determinato, in attuazione dell’art. 14, commi 3 e 3-bis, del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, come modificato dal D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2024, n. 106, è stata pubblicata una Nota del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione e del merito n. 105914 del 7 maggio 2025 “decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025. Continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026”. Essa fornisce le indicazioni operative per l’applicazione del D.M. n. 32/2025 relativo alla conferma dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
Nella Nota si precisa che il prerequisito essenziale per procedere alla conferma è, quindi, costituito dal fatto che i docenti potenzialmente confermabili stiano svolgendo nell’anno scolastico 2024/2025 una supplenza fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2025) o fino al termine delle attività didattiche (30/06/2025), in quest’ultimo caso anche su spezzone orario. Pertanto, non possono essere destinatari di conferma i docenti che siano in servizio per le supplenze temporanee di cui all’articolo 4, comma 3, della legge 3 maggio 1999, n. 124.
Possono accedere alla conferma, alle condizioni di seguito individuate, le seguenti categorie di docenti:
a) docenti specializzati, individuati quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 attraverso qualsiasi procedura di reclutamento, cioè dalle graduatorie ad esaurimento (GAE), dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), dalle graduatorie d’istituto e dagli interpelli di cui all’articolo 13, comma 23, dell’OM n. 88 del 16 maggio 2024;
b) docenti non specializzati inseriti nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), esclusivamente se individuati a livello provinciale quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 dallo scorrimento della seconda fascia stessa;
c) docenti non specializzati non inseriti nella seconda fascia delle GPS, esclusivamente se individuati a livello provinciale quali destinatari della supplenza nell’anno scolastico 2024/2025 dallo scorrimento delle cosiddette “graduatorie incrociate” delle GAE e delle GPS.
Si rinvia a quanto già delineato nell’Avviso interno n. 596 del 22/04/2025.
Roma 13 maggio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93